
Tag: larice


Arte e scultura nelle Dolomiti. Scandole di Larice per le facciate triangolari
La costruzione in legno realizzata dallo studio di progettazione Bergmeisterwolf Architekten è in linea con l’antica tradizione di artigianato artistico del legno della Val Gardena, in Trentino Alto Adige

Casa di campagna in Croazia. Rivestimenti in Legno di larice per un volume compatto
L’Architetto croato Tomislav Soldo, progetta e realizza un edificio in Croazia, in cui lo spazio è dominato dal ruolo sensoriale della natura stessa che diventa l’elemento più importante

Pietra Dolomia e Legno in Trentino. Comfort globale per il Complesso residenziale
In Trentino, nel cuore della Val di Fassa, sorge bio-village Portolina, progettato da Studio Croce, composto da una villetta unifamiliare e sedicia unità abitative collocate in quattro distinti edifici ad elevate prestazioni energetiche

Villa in Legno in Ungheria. La parete Rocciosa diventa protagonista scenografica
Nella periferia di Kőszeg, incantevole città storica dell’Ungheria, l’architetto Attila Béres realizza una villa in legno dove la parete rocciosa esterna diventa elemento protagonista creando un piacevole contrasto con la calda naturalezza del legno

Casa vacanza in Danimarca. Larice e ardesia reinterpretano la “babushka”
In Danimarca, sul fiordo di Vejle, lo studio CEBRA realizza una casa vacanza in larice, risultato di un’interpreatazione architettonica della tradizionale bambola “babushka”, una sorta di doppia casa dove la più piccola è contenuta nella più grande

Legno lamellare di larice per la Facciata dell’Hotel. Ampliamento in Alto-Adige
Lo studio di architettura Bergmeisterwolf ha firmato il progetto di ampliamento del Nature&Spa Vitalpina Hotel Pfösl, in Provincia di Bolzano, struttura ricettiva inserita in un contesto naturale di forte impatto visivo, circondato da prati e boschi

Struttura ricettiva in provincia di Vercelli. Legno e pietra tra unità ed armonia
Ad Alagna, in Provincia di Vercelli, è possibile ritrovare abitazioni che ripropongono i caratteri compositivi ed architettonici dei vecchi nuclei Walzer, come l’Alagna Freeride AlpResort grazie allo Studio Pandolfo Boggio Garino Architetti Associati

Casa vacanza nei Paesi Bassi. Architettura sostenibile per l’ampliamento di legno
Lo Studio Bloot Architetecture ristruttura una casa vacanze risalente al 1950 nei Paesi Bassi. La casa immersa nella natura viene ampliata realizzando un nuovo volume in legno

Un cubo di Larice in Alto Adige. Luogo di lavoro tra la Natura ed i suoi vigneti
Un luogo di lavoro, un punto di ritrovo tra i vigneti dell’Alto Adige, è l’edificio architettonico realizzato a Novacella Varna, dallo studio Bergmeisterwolf su un sedime di muri di sasso naturale con funzione di terrazzamento