
Tag: pannello


Interni in Legno per l’officina dell’Architetto. Spazio creativo e versatile
L’architetto inserisce il progetto in un edificio esistente, vecchio hangar eretto alla fine del giardino della sua residenza in Canada. L’effetto scultoreo, di grande semplicità, rivela una vera complessità che si oppone alla nitidezza delle forme

Edificio in classe A in Emilia Romagna. Struttura X-Lam e pannelli fotovoltaici
Il progetto di ristrutturazione edilizia dell’Architetto Giorgio Volpe prevede la realizzazione di sei unità immobiliari ad uso abitativo. Costruite con pannelli X-Lam a cinque strati di legno portanti l’edificio di Bologna si colloca in Classe A

Casa unifamiliare a Copenaghen. Il legno per Interni e rivestimenti
Una residenza unifamiliare innovativa e conveniente progettata dall’Architetto Sigurd Larsen a Copenaghen. L’edificio coniuga un uso intelligente di materiali prefabbricati per minimizzare i costi, utilizzando una semplice composizione spaziale

Struttura in legno lamellare per due piani. Storica carrozzeria a Modena
Il progetto prevede la realizzazione di un edificio su due piani con una copertura a due falde con cambio di pendenza. L’edificio è composto da due distinte unità immobiliari. La nuova struttura è completamente indipendente e staccata dalla struttura preesistente

Villa in Veneto. Mix tra Tecnologia, Natura e Legno
Materiali naturali, domotica friendly e un’immagine che punta su un inconfondibile mix di tecnologia e qualità formale per una casa unifamiliare con struttura in legno nei pressi di Padova progettatta dall’architetto Sarah Gasparotto